- Valutazione dei danni da fluorochinoloni con test S-DriveLa valutazione dei marcatori epigenetici attraverso l’analisi del capello mediante apparecchiatura S-Drive può essere particolarmente vantaggiosa nell’anamnesi e nella definizione dello stato patologico dei floxati, che hanno subito effetti avversi da fluorochinoloni. sovente gli effetti collaterali generati da questi antibiotici (sintomi muscolo-scheletrici, neuropatie periferiche, disturbi cognitivi, alterazioni del metabolismo e compromissione generale dei processi biochimici… Leggi tutto: Valutazione dei danni da fluorochinoloni con test S-Drive
- Una speranza per chi ha subito danni da fluorochinoloniTempo lettura: dalla lettera di una paziente Ho incontrato il dottor Allegrini per parlare degli esiti del test S-Drive, che ha purtroppo confermato un quadro compatibile con i danni da fluorochinoloni che ho riportato. Il medico si è dimostrato molto disponibile e scrupoloso, dedicandomi tempo e attenzione nella valutazione del mio caso e delle terapie… Leggi tutto: Una speranza per chi ha subito danni da fluorochinoloni
- Nei mitocondri il segreto di salute e longevitàDopo il successo di Il cervello anarchico, il professor Soresi torna in libreria con Il segreto dei mitocondri uno studio rivoluzionario, che indica una strada verso la salute e la longevità per tutti.
- Novità per i FloxatiPrimi esami del Mitostress in 2 pazienti danneggiati dai Fluorochinolonici. L’esame viene fatto da un normale campione di sangue da cui si estraggono i mitocondri che poi vengono messi in cultura e stimolati al fine di valutarne la loro capacità di produrre energia
- Mitocondrio: centrale energetica dell’organismoIntervento del professor Enzo Soresi a Telelombardia sui danni mitocondirali e delle conseguenze che possono provocare. La mitocondriopatia è stata riscontrata in soggetti che hanno assunto fluorochinolonici (floxati) e in quanti soffrono della sindrome da long Covid, che colpisce molti tra quanti hanno contratto un’infezione acuta da SARS-CoV-2.